La vera chiave preliminare del Cristianesimo è costituita dal rigore culturale dei tre aggettivi della sua esistenza sociale: pubblica, politica e partitica, quest’ultimo spesso inesistente. Ai nostri giorni, la dimensione più sconosciuta o più inutilizzata dell’esistenza sociale è la differenza tra la politica e la partitica, vale a dire tra il sociale scaturito dalle attività […]
Due scritti molto significativi riferiti a due pubblicazioni, in Francia e in Italia, di saggi contro le derive principali del Cattolicesimo: l’articolo di don Mangiarotti e quello di Stefano Fontana. Gli articoli in questione trattano delle conseguenze prodotte dalle “eresie filosofiche”: l’una rapportata all’attualità da don Gabriele Mangiarotti, tra l’altro cappellano dei Conventi per suore […]
La vita degli uomini sembra danzare tra le due polarità che l’attraversano continuamente: il dubbio umano però sublime della Fede inchiodata alla Croce; e la certezza infernale della “poesia” del Rinascimento fiorentino dei Medici che celebra l’immanenza del presente senza strategia. Il più grande mito contemporaneo falsificato è certamente quello per cui la storia è […]
L’impossibilità di poter intervistare Heidegger da vivente, permette di andare subito al centro della questione senza troppi preamboli, ponendo subito la prima domanda che tutti si chiedono. Tutta la filosofia contemporanea, in effetti, tratta del pensiero proprio del grande filosofo, dalla sua pubblicazione di “Essere e Tempo” nel 1927, fino ai “Quaderni neri” scritti nel […]
L’impossibilità di poter intervistare Heidegger da vivente, permette di andare subito al centro della questione senza troppi preamboli, ponendo subito la prima domanda che tutti si chiedono. Tutta la filosofia contemporanea, in effetti, tratta del pensiero proprio del grande filosofo, dalla sua pubblicazione di “Essere e Tempo” nel 1927, fino ai “Quaderni neri” scritti nel […]
Occorrerebbe “premiare” cotanta patologica imbecillità paranoica, per aver saputo concentrare in una proposta in Parlamento (!) tutta la disperata pazzia del mondialismo apparentemente in auge di dittatoriale intolleranza civile. E vendicativa, non di fatti ma di puro pensiero anche opinabile! È da parecchio che mi sforzo anche di anticipare le devastazioni del mondialismo, da parte […]