Lei ha detto, signor Troiano, che le vere interviste – vale a dire quelle più veritiere – e la loro critica più acuta non possono scaturire che dalla conversazione realizzata dall’intervistato stesso. A condizione che si posizioni comme di fronte al Creatore che, solo, è degno di ogni vera gloria… Ma la cosa potrebbe essere […]
Sommario dei contenuti Lo gnosticismo: il comune denominatore dei partiti borghesi moderni I cattolici e la loro superficialità critica di fronte alla politica ideologica Lo gnosticimo sempre irreligioso derivato dalla prevalenza dello Stato su Dio Lo statalismo originario, non solo politico ed economico, dei partiti modernisti La differenza radicale tra laicità e laicismo, oggi nemmeno percepita […]