Tutto era stato previsto. L’avevo anche scritto prima. Ma in politica esiste apparentemente solo il risultato quantitativo. Però ci sono molte priorità proprie della fase di fondazione di un partito… Le votazioni in democrazia hanno sempre significati che sono largamente al di là dello stretto risultato contabile, percepito e riguardante il numero di seggi conquistati […]
Dove nasce veramente l’orrore dello statalismo e dove si constata che cos’è il laicismo della società moderna rispetto alla laicità. La quale si scopre “inventata” dallo stesso cristianesimo In fondo, il problema centrale politico della nostra era – dall’antichità – è lo stesso di sempre: è lo statalismo. Ma cosa è lo statalismo? È il […]