La cattedrale più visitata al mondo, una volta ricostruita, sarà ancor più ammirata, con il consueto muto stupore per la globalità incommensurabile rispetto a tutta la superficialità contemporanea Il tempo delle costruzioni delle cattedrali, quello soprattutto del basso Medio Evo, dei cosiddetti “tempi bui” è stato celebrato dall’arte della grandezza umana, con tutte le sue […]
L’idea di laicità è stata inventata dal cristianesimo. La sua formulazione, che prima non esisteva, è nel Vangelo: descritta da Gesù stesso con la famosa distinzione tra “Dio e Cesare” Purtroppo non ho potuto assistere personalmente al Congresso mondiale di Verona, il WCF (World Congress of Families), né all’incontro promosso dalla Bussola Quotidiana e dal Dicastero […]
Ho scritto, nell’ultimo mio post che questo Papa ha una linea anche “intermittente, ambigua e eterodossa”: ancora una volta lo ha confermato al popolo di Dio nelle Marche Alcuni miei lettori hanno rimproverato la mia “peccaminosa mania di attaccare il Pontefice”. Nel mio post ho cercato accuratamente di chiarire che mai l’Autorità del Papa può […]
L’ovvio è stato il centro dell’intervento di Gandolfini al termine del politicizzato Congresso veronese: “I Family day non sono accreditabili ai partiti”. Gli si erano anche opposti (o estranei)… Nella bolgia sacrilega e impazzita della kermesse, pure mediatica, organizzata dal nichilismo non solo sinistroso e colpevolmente ignorante, il tema della Famiglia è rimasto pressocché non […]