Mai o molto raramente, due cattolici rigorosi e talentuosi al più alto livello sono associati in una missione così divina da primeggiare nella storia come garanzia dell’ortodossia dottrinale più santa La crisi ecclesiale del cattolicesimo dei nostri giorni è forse la più grave della storia. Però la chiarezza, la pertinenza e la profondità critica sul […]
Dopo aver ascoltato e letto le molte dichiarazioni dei sindaci italiani di sinistra ribelli alla nuova legge nel Bel Paese che ha appena chiuso (infine!) l’accoglienza indiscriminata degli immigrati. Come il solo Paese dell’Unione europea, da parecchi decenni accogliente coatto in solitario, rispetto agli altri Paesi che avevano chiuso le loro frontière all’invasione dei popoli […]
L’idea secondo cui i vertici del clero cattolico, negli ultimi tempi, si erano un po’ moderati – certo non veramente riconvertiti totalmente – mi aveva facilmente conquistato, in quanto sono contro le scissioni religiose e per l’obbedienza attiva, quella più critica: la più costruttivamente petrina! Ma negli ultimi giorni dell’anno scorso, in continuità con i […]
Anche il solo sentimento certo del bisogno di essere salvato costituisce per l’uomo la sorgente della sua grandezza: “… fu creato a Sua immagnine”. È questo lo scopo dell’Humanae vitae Esitavo a evocare il più grande “fiasco” della Chiesa moderna mentre cercavo di restituire, da parte mia e molto modestamente, un po’ di gloria all’Humanae […]