L’incapacità di dominare i problemi posti dalla crisi economica da parte degli intellettuali classici (stranieri alle tecnologie) e dei tecnici moderni (refrattari al classicismo) Dopo le sacrosante ostriche, i foies gras, i formaggi ben maturati, i dialoghi a tavola a Natale ci hanno portati, improvvisamente, a parlare di una trasmissione di Apostrophe: quella di Bernard […]
La superiorità della civiltà occidentale, almeno per sola ammissione, su tutto il pianeta Terra: la questione mai posta in Oriente Nella tradizione religiosa e culturale della parte orientale del nostro pianeta, nella sua civiltà detta asiatica, sarebbe presente una risposta “pronta” alla domanda fondamentale riguardante la Salvezza universale dell’umanità. Questa risposta, tuttavia, non ha potuto […]
Anche all’origine, lo statalimo è la pretesa del dominio dello Stato su Dio: ora esso si esprime con le tasse per rinforzare l’armata nella conseguente guerra civile non senza sangue Nel 2017, un’inchiesta meticolosa aveva messo in evidenza che in Italia c’era quasi un milione di eccedentari statali, vale a dire di dipendenti pagati inutilmente […]
Mai confondere il partito d’ispirazione cattolica con la Chiesa di Roma cui tutto è subordinato, compreso il suo dicastero della Dottrina Sociale: è Cristo il Re dell’Universo! Il sacramento del Battesimo prevede solo e unicamente – va da sé – la fondamentale entrata nella Chiesa. Non in un movimento ecclesiale specifico e, naturalmente, non in […]