La nostra era è accelerata : la sua intervista, signor Troiano, che noi abbiamo pubblicata e che lei ha ripresa su questo Blog, val la pena ancora di rifarla. Anche per verificarne le convinzioni che già erano molto nette. E radicali, sia sul piano professionale che sul politico e, soprattutto, sul globalmente culturale. Nel frattempo lei […]
La sfida è oggi di parlare del tabù della trascendenza. Essa anima l’esistenza attraverso il lavoro collaborativo con il Creatore essendo riconoscenti almeno della semplice creaturalità. La moda, anche in letteraura, è al relativismo e al modernismo che ha generalmente sacrificato superficialmente la modernità alla invadente secolarizzazione e alla falsificazione del fatale apparente. È poi […]
Caro utilizzatore, Il nuovo regolamento europeo sulla protezione dei dati personali è entrato in vigore il 25 maggio 2018. Dispongo del vostro dato personale a seguito di un incontro nel quale mi avete fornito il vostro indirizzo e-mail allo scopo di ricevere, nel quadro di un utilizzo personale e in quello culturale, dello stesso […]