La DSC costituisce la sintesi di millenni dell’esperienza umana più sapiente, storica e sociale: ogni riflessione e azione politica deve riferircisi imperativamente. Perché nell’ultimo mezzo secolo si è giunti praticamente in tutti i Paesi, almeno europei, a legislazioni sociali insensate e laiciste? Naturalmente non riprenderò qui il percorso che l’umanità civile – vale a dire […]
Siccome ho appena ripreso il mio blog, dopo due mesi (durante i quali mi son imprigionato à scrivere una piccola novella abbastanza corta ma che è diventata un vero e proprio romanzo di più di 45.000 parole), rischiavo di non accorgermi di aver già scritto l’ultimo dei miei tre post che volevo pubblicare qui, ormai in urgenza. Si tratta […]
Siamo tutti vittime della tragedia dell’”ideologia del male minore”, il quale rimane in ogni caso il male, nascondendolo in sovrappiù! Ho appena ripreso a scrivere per questo mio blog sulla situazione molto sconvolta della politica, non solo in Europa, nell’universo cattolico. L’avevo interrotto da un paio di mesi perché la mia piccola novella che stavo […]
Bisogna forse celebrare oggi l’”abbraccio” intenzionale e pseudo ecumenico destinato al minimo comune denominatore umanista degli uomini, tuttalpiù, di buona volontà? Assolutamente no: il cristianesimo ha prioritariamente tutt’altro da fare. In una era dove non si sa più cosa significhi il cattolicesimo autentico, tutto deve essere fatto, veramente tutto, per ricordare, soprattutto agli stessi cristiani, […]