Era già successo in Italia con la conferenza della politicante radicale Bonino, pubblicamente miscredente e propagandista di aborti da decenni, in una grande chiesa ma con molti cattolici in manifestazione e una campagna di stampa che alberava la loro opposizione irriducibile al “sacrilegio” organizzato da un curato modernista. Il caso bruxellese, probabilmente è involontario da […]
Il sistema del potere, con i suoi grandi media detti di comunicazione e le armate d’”intellettuali” al suo servizio, ha una sola ed unica preoccupazione: determinare, selezionare e controllare continuamente l’agenda degli avvenimenti. Ciò di cui le masse popolari e postmoderne, secondo il loro interesse, devono riempirsi e credere come attualità. Il semplice “panem et […]
Nel suo libro “Ciò che abbiamo di più caro” pubblicato da Rizzoli, troviamo la citazione completa (p. 128) inquadrata nelle conversazioni del 1989 del fondatore di Comunione e Liberazione con i suoi membri del CLU, riguardanti l’attività centrale della presenza cristiana nel mondo: la sua missione pubblica! Leggiamole per intero queste tre-quattro righe profetiche: “… […]
Sono stato abbastanza sorpreso di scoprire che anche un leader del molto influente gruppo modernista, chiamato eblematicamente “Mafia” nel ben conosciuto “Complotto di San Gallo”, vale a dire il cardinale fiammingo Danneels, si è dichiarato contro la lunghezza (doppia o tripla, pure di più!) delle omelie generalmente soporifere nelle sante Messe. Già Papa Ratzinger, non […]
Uno dei più grandi cardinali emeriti e uomo di fede, supremo teologo e pastore di primo piano nella nostra epoca, Carlo Caffarra, è appena ritornato alla Dimora eterna del Padre. Prima di precederci nel suo inevitabile ed ultimo viaggio, tra le finali raccomandazioni più essenziali che abitavano sempre le preziose sue indicazioni di vita, troviamo […]
È il 2 settembre che l’associazione cattolica Le Centre Familial Saint-Géry di Bruxelles ha organizzato una conferenza-lezione (di più di un’ora e mezza più il dibattito!) con una cinquantina di persone che si sono sottratte agli iltimi raggi di sole, ben rari in Belgio, per stiparsi nella minuscula nuova sede dell’associazione. Al centro di Bruxelles, […]
Malgrado le mie “pretese di conoscere tutto sul malthusianesimo”, ignoravo totalmente l’esistenza di questa “installazione” creata nel 1980 in Georgia (Stati Uniti), che fa rferimento anche al monolite nero presente nel film 2001, Odissea nello spazio. L’opera è dedicata al deista, anche framassone, Thomas Paine. Questi è anche famoso per la sua tripla nazionalita di […]