Prima di ritornare a Bruxelles (vacanze terminate!) e dopo aver soggiornato al “Centro del mondo”, vale a dire à Pietrarubbia presso il convento delle suore di clausura Adoratrici dell’Eucarestia, in questo fine agosto, ho partecipato alla manifestazione a Rimini in sostegno ai perseguitati cristiani nel mondo. Al 20 di ogni mese, ormai da anni, queste […]
In uno dei miei ultimi post, ho definito il gruppo di un centinaio di persone con i quali ho appena trascorso le mie vacanze alle Dolomiti, a San Martino di Castrozza, come “dissidenti” di Comunione e Liberazione. Mi è stato riferito che c’è un piccolissimo gruppetto che non è d’accordo con questa appellativo. In realtà, […]
Mi si riprovera talvolta d’insistere troppo sullo statalismo come cancro principale e più grave, nelle mie analisi su questo blog. Riflettendo e ricercando sull’argomento, ho scoperto due aspetti della cosa che hanno anche, diciamo, peggiorato la mia posizione. Innanzitutto, ho dovuto prendere atto ancora che spesso si producono ingiustizie nella storia spirituale e culturale: apparenti […]
Il libro in questione è appena stato pubblicato in Italia da Youcanprint con il titolo un Caldo semestre e la citazione si trova a pagina 31. Non ci andava leggero monsignor Giussani quando conduceva (per tutta la sua vita) la lotta irriducibile contro l’idelogia dell’Azione cattolica. E contro l’astrazione intellettualistica e moralista di un clero […]
Non ho potuto assistere all’ultimo degli 700 incontri (!) in tre anni che anche e soprattuto Amato www.lacrocequotidiano.it ha tenuto praticamente in tutte le città d’Italia per il partito rigorosamente cattolico che è stato appena fondato, il Popolo della Famiglia. Ma ho ascoltato attentamente la registrazione del suo speech dopo essere arrivato in fatale ritardo […]
Eppure è molto semplice: si potrà constatare una vera ripresa economica solo dopo anni aver iniziato, nel nostro mondo soprattutto occidentale, la battaglia contro la peste della denatalità. Ho conosciuto anche personalmente Passali e i suoi (quattro) figli, nelle vacanze cattoliche alle meravigliose Dolomiti, quest’estate 2017 a San Martino di Castrozza. L’occasione è stata la […]
Solo gli imprenditori (autonomi o creatori d’imprese) sono lavoratori che possono ritenersi sicuramente liberi. Gli altri, contrattualmente subordinati (vale a dire operai e impiegati salariati) possono diventare liberi nella misura in cui si identificano nella pogettualità degli imprenditori che almeno li occupano. Se al lavoro si toglie la dimensione teleologica, cioè la sua finalizzazione fattuale […]