L’immensa e rigorosa concezione religiosa di don Giussani, nella grande tradizione ambrosiana, ha sempre identificato il liberalismo politico come indispensabilmente preliminare e conseguente alla visione globale propria del cristianesimo cristocentrico, particolarmente lombardo. Il prete milanese, in via di canonizzazione, stava annunciando dall’inizio degli anno ’50 una concezione originaria e autentica del cattolicesimo. Quella che ha […]
– Cara Juliette, è proprio un bel ragazzo. Capelli neri e quasi riccioluti con occhi però chiari, un po’ come i miei ma con tonalità verde. Ben rasato, forse due volte al giorno come scriveva Nabokov del suo protagonista in Lolita, ricordi? Si chiama Roberto, non molto alto ma un bel fusto. […]
Il problema principale della fede nel mondo occidentale mi sembra essere più quello del panteismo e del sincretismo che dell’ateismo. Questo tema è stato appena sfiorato in un articolo apparso in “Famille chrétienne”, settimanale cui sono abbonato. L’articolo in questione era centrato su un incontro dialogico tra un famoso giornalista di primo piano, Franz-Olivier Gisbert […]
Ne ho contate undici, ma mancava almeno la mia: l’Associazione “Nonni 2.0 – Famiglia e Società” (www.nonniduepuntozero.eu) che ha festeggiato degnamente la giornata del 2 ottobre, a Seriate, vicino a Bergamo presso la sede di “Russia Cristiana” e sotto la consueta direzione del suo presidente Ramorino e del vice-presidente Zola. Non starò qui a riprendere […]