Avrei voluto non mancare a questo appuntamento diventato storico presso la Madonna di San Luca, ma sono bloccato per più di dieci giorni qui a Bruxelles nella mia agenzia, di cui mia figlia ha ripreso la direzione generale (www.eurologos.com). Ero già d’accordo e speranzoso con la stessa Assemblea lanciata in agosto da Argelli, ma quando […]
Giorgio Vittadini, uno dei capi storici di Comunione e Liberazione, ha commentato in un articolo de Il Sussidiario nel marzo scorso che, in una inchiesta rigorosa, si son constatati in Italia 750.000 statali eccedentari (da decenni). Egli ha però chiarito subito – come al solito negli ultimi anni in modo statalista! – che non si […]
Da anni, ormai, si è sempre più radicalmente dissidenti rispetto alla nuova linea teologica ed ecclesiale di Comunione e Liberazione. La sua direzione ha deciso e ribadito, anche in modo chiaramente irreversibile, una svolta totale nei confronti pure del carisma fondativo del movimento, quello di don Giussani. Esso aveva tanto inciso, nell’ultimo mezzo secolo e […]
La goccia dei rarissimi ma pervicaci profeti che da decenni annunciano la catastrofe, anche economica, come conseguenza della mostruosa dénatalità, comincia a scavare la roccia della scemenza spensierata occidentale. L’ovvietà conseguenziale per cui, interrompendo la legge naturale (quindi di Dio) della natalità, si è già prodotto il disastro annunciato nell’Humanae vitae (1969) da papa beato […]
Anch’io, dopo l’elezione di Papa Francesco ho molto applaudito la scelta caduta sul cardinale argentino Bergoglio. Come del resto non applaudire, da parte di un qualsiasi cattolico, l’arrivo del Vicario di Cristo alla guida della Chiesa salvifica per tutta l’umanità? Gli argomenti di presentazione promossi dal clero romano non mi mancavano: papa della semplicità francescana […]