Eccole le femministe leader come la Paglia e la Muraro, oppure le numerose rappresentanti del loro movimento così emblematico per la nosra era (riunite a Parigi), prendere posisizioni tradizionalmente esclusive della Chiesa. Quelle raccomandate particolarmente da papa Emerito Benedetto sulla razionalità. Pur rimanendo in gran parte miscredenti, esse diventano sempre più ciò che si era […]
Certo, in tempi di grave pericolo di scisma per ostasia in atto all’interno della Chiesa e per tutta la cristianità, porre questa domanda appare come mettersi a parlare della pioggia e del bel tempo mentre la casa rischia di bruciare in molte sue parti. In realtà ogni buon cristiano è restio, appena dopo la pubblicazione delle […]
Mentre il movimento ’68 era pseudo rivoluzionario e velleitario, attualmente tutto è legislativo e interno al “sistema democratico”. I parlamenti sono i teatri delle azioni che stanno attaccando in modo radicalmente barbaro la civiltà giudeo-cristiana di cui il ’68 aveva percepito solo gli elementi più superficiali. E politicistici nel lungo processo di secolarizzazione da più di […]
Il voto di astensione (non votare oppure, meglio, votare in bianco) è in ogni caso una chiara manifestazione pubblica in rapporto alla gestione democratica di un paese. Non si è assolutamente obbligati a votare il “meno peggiore” o il “più utile”, malgrado le leggi che impongono di votare. Se nessun partito dispone di una offerta […]