La memoria delle masse indifferenziate è corta, molto corta. “Questa volta più di quattrocento persone come me – si sente spesso dire – hanno preso pallottole sventagliate a casaccio nei loro corpi. Avrei potuto essere come i morti e feriti del Bataclan. A volte vado a concerti! Oppure a bere (come quasi tutti su una […]
Ero con mia moglie sull’Alto Lario, così siamo andati alla conferenza sul Gender organizzata da molte associazioni, tra cui la sezione locale dei Nonni2.0 (www.nonniduepuntozero.eu) di cui sono membro dalla mia città principale di Bruxelles (ci vivo da quarant’anni): il responsabile principale dei Nonni2.0 a Como è Alberto Teatini. La partecipazione reale più massiccia mi è parsa, con molta evidenza e […]
Se c’è una categoria sociologica e spirituale oggi chiaramente scomparsa è quella dell’aristocrazia. Essa non è più rivendicata, nemmeno come eccezione, sostanzialmente da nessuno. Anzi, il dichiararsi di nobile lignaggio è spesso anche atto di segreta sofferenza o vergogna. È la cosiddetta bellezza fisica e modaiola, ai nostri giorni, ad essere quasi avanzata come prova […]
C’è una idea che circola negli ambienti cattolici secondo cui non bisogna assolutamente attaccare le posizioni cruciali dei movimenti ecclesiali per non aggravare l’indebolimento della parola di Dio nei confronti degli innumerevoli nemici del cristianesimo nella nostra epoca. In realtà – molto spesso – il livello di spocchia e sufficenza all’interno di questi movimenti ecclesiali […]
Le ultimissime scemenze governative e pseudo-sondaggiste, acriticamente annunciate dai media e dai primi ministri europei, parlano di “crisi finita” o di “economia rilanciata”, forse ottimisticamente all’1 e qualche zero virgola per cento (oltretutto anche in prospettiva). La gente non ci crede molto e constata scetticamente la realtà. La verità è che, naturalmente, dopo almeno un […]